Giovedì 25 gennaio 2018 – ore 17.00
Sala Convegni COCEA – Via Roma, 126
Taio di Predaia (Tn)
È passato meno di un anno dall’inizio delle attività di informazione e comunicazione che
APOT ed i Consorzi associati hanno deciso di attivare per dare trasparenza e maggiore valore
alle tante iniziative realizzate nel campo della sostenibilità. E già i primi risultati si sono
visti, frutto del costante dialogo e confronto tra enti pubblici e privati, organismi di categoria
e rappresentanze, libere associazioni e centri di ricerca. Un intenso lavoro di ricerca ed
innovazione, fatto oggi anche di relazione e di condivisione, dove ognuno ha operato con la
massima serietà, professionalità e Read More
Apprezzato intervento di Alessandro Dalpiaz al tavolo di Freshfel, forum che si occupa di tutta la filiera della produzione ortofrutticola europea
Trento, 14.12.2017 – Il sistema ortofrutticolo trentino ancora una volta è al centro dell’attenzione degli operatori e ricercatori europei, come modello di organizzazione virtuosa e all’avanguardia. È successo a Bruxelles, lo scorso 7 dicembre in occasione di un meeting organizzato da Freshfel, European Fresh Produce Association, il cui focus è stato l’aggiornamento circa i processi e gli sviluppi attuali riguardanti la Sostenibilità in ambito ortofrutticolo.
A solida testimonianza dell’impegno dei produttori trentini, Alessandro Dalpiaz ha illustrato il “Bilancio di sostenibilità 2016” ed ha evidenziato come la frutticoltura Trentina sia concretamente Read More
Mondo Apot Novembre 2017
Sommario
Primo bilancio di sostenibilità in frutticoltura.
Un pilastro per le aziende
frutticole.
Per la cura dell’ambiente.
Apot, Trentina e Melinda
a Fruit Attraction a Madrid. L’apertura di nuovi mercati:
Vietnam e Taiwan
Primo bilancio di sostenibilità in frutticoltura
I risultati che emergono dal documento, presentato a luglio, delineano un quadro del territorio trentino assolutamente confortante in termini di salubrità della produzione e di qualità ambientale.
Un pilastro per le aziende frutticole
Il cammino condiviso Read More
Alessandro Dalpiaz: “Questi incontri sono segnali che confermano quanto sia fondamentale continuare a parlare di sostenibilità per salvaguardare l’economia del nostro territorio”
Trento, 25 maggio 2017 – Continua il progetto di sensibilizzazione pubblica verso il tema della “Sostenibilità”, da parte di APOT, Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini.
Dalla presentazione ufficiale del “Progetto Trentino Frutticolo Sostenibile” del gennaio 2016, sono numerosi gli appuntamenti pubblici intercorsi fino ad oggi dove APOT porta avanti le linee dell’iniziativa, con l’obiettivo primario di informare la comunità rispetto agli impegni ed ai progetti in corso e futuri del mondo frutticolo Trentino.
Il 2017 si è aperto con il Convegno “Trentino Sostenibile. Il Futuro Diventa Presente” tenutosi il 19 Read More
Organizzato da APOT, si è tenuto ieri alla Casa De’ Gentili di Sanzeno un interessante incontro finalizzato a informare e aggiornare i rappresentanti della Comunità di Valle sui programmi, obiettivi e contenuti ben espressi nel progetto “TRENTINO FRUTTICOLO SOSTENIBILE”.
Trento, 18ento, 18 marzo 2017 – “La sostenibilità: dalle domande ai fatti” è il titolo dell’evento che ieri sera ha visto un’attenta platea, composta dai Sindaci e Amministratori locali di alcuni Comuni della Valle di Non, pronta a essere aggiornata sull’importante tema della sostenibilità in frutticoltura e a condividere i risultati delle iniziative in corso a favore della vivibilità del territorio. L’incontro è stato promosso e fortemente voluto da APOT Read More
A partire dal 2015, in stretta collaborazione tra Provincia Autonoma di Trento, Co.Di.Pr.A. ed APOT, si è messo a punto un fondo di mutualità per fare fronte ai danni da fitopatie, nel caso del melo rappresentate dagli scopazzi, della vite da flavescenza dorata e del pesco da sharka.
Il fondo è stato approvato dall’Assemblea Generale di Co.Di.Pr.A. ad inizio giugno ed è diventato operativo con l’autunno 2015.
Lo stesso è finalizzato ad indennizzare gli estirpi anticipati di frutteti e vigneti chiaramente causati dagli scopazzi, dalla flavescenza dorata o dalla sharka.
Tutti i dettagli sono disponibili al sito web di Co.Di.Pr.A. al seguente indirizzo;.
Trento, 20 gennaio 2017 – “TRENTINO SOSTENIBILE. IL FUTURO DIVENTA PRESENTE” è il titolo del Convegno che ha avuto luogo ieri pomeriggio al Teatro Sociale di Trento, organizzato da APOT – Associazione dei Produttori Ortofrutticoli Trentini.
Focus dell’importante evento, a cui ha partecipato un’ampia platea di pubblico, è stata la presentazione in anteprima del primo bilancio di sostenibilità, un lavoro che riassume i risultati ottenuti dalle numerose iniziative e progetti messi in atto nell’ottica della tutela dell’ambiente e del territorio, della salvaguardia della salute ma anche della necessaria ricaduta economica, frutto del lavoro coeso e organizzato di enti pubblici, associazioni di categoria, cooperative agricole e produttori.
Alessandro Dalpiaz, direttore APOT e Read More
Il tema della Sostenibilità anticipa la festa della fioritura dei meli della Val di Non per sottolineare l’impegno dei frutticoltori nella tutela dell’ambiente e del proprio lavoro.
“TRENTINO SOSTENIBILE. IL FUTURO DIVENTA PRESENTE” è il titolo del Convegno che ha avuto luogo ieri sera, presso la Sala Convegni del Consorzio C.O.CE.A. di Segno di Taio, ideale introduzione ai successivi due giorni dedicati a Fiorinda, manifestazione di forte richiamo di pubblico, oggi alla sua quinta edizione. I relatori, Ennio Magnani, presidente APOT, Alessandro Dalpiaz, direttore APOT e Assomela, e Roberto Della Casa, docente universitario e titolare della società di ricerche Agroter, hanno voluto condividere con i cittadini della Val di Non Read More
Giovedì 19 gennaio, al Teatro Sociale di Trento, in anteprima i risultati ottenuti dai frutticoltori trentini attraverso le iniziative e i progetti messi in atto nell’ottica della sostenibilità. Si confronteranno sul tema le autorità politiche e le organizzazioni di categoria.
“TRENTINO SOSTENIBILE. IL FUTURO DIVENTA PRESENTE” è il titolo del Convegno in programma per il prossimo giovedì 19 gennaio 2017 alle ore 17.00 al Teatro Sociale di Trento, organizzato da APOT – Associazione dei Produttori Ortofrutticoli Trentini. Focus dell’importante evento, aperto alla cittadinanza, è la presentazione in anteprima del primo bilancio di sostenibilità, un lavoro che riassume i risultati ottenuti dalle numerose iniziative e progetti messi in atto nell’ottica della tutela Read More
Mondo Apot Dicembre 2016
Sommario
È bene proseguire sulla strada della comunicazione
Un anno di produzione integrata
Progetto ‘Apple & Berry’ e innovazione frutticola in Trentino
Assomela in Oriente per aprire nuovi mercati
È bene proseguire sulla strada della comunicazione
Due annate deludenti come il 2014 e 2015 non devono scoraggiare, il mondo è cambiato ma la frutticoltura trentina è solida. Stare fermi vuol dire andare indietro.
di Ennio Magnani, presidente Apot e Assomela
Un Read More