Apot è una cooperativa, in forma giuridica di consorzio, riconosciuta come A.O.P (Associazione di Organizzazioni di Produttori) ai sensi del Reg. CE 1234/2008. I nostri soci sono i Consorzi Melinda, La Trentina e Co.P.A.G.. Con tale base associativa Apot rappresenta circa l’ 85% del totale del settore frutticolo Trentino.
Il 95% del volume di prodotto, pari a circa 500.000 ton. e del fatturato, che si assesta su 350.000.000 di €, è dato dalle mele, il resto da ciliegie, frutti di bosco, fragole, kiwi, susine e patate.
Di particolare rilievo i 4.789 frutticoltori con i loro 8.130 ettari ed il livello occupazionale, che interessa circa 1.400 lavoratori, con netta prevalenza della occupazione femminile nel ciclo di lavorazione, selezione e confezionamento del prodotto.
01
Mar
27
Gen
08
Feb
20
Ago
22
Apr
01
Mar
22
Feb
02
Feb
23
Apr
06
Apr
24
Feb
10
Feb
Disciplinari di produzione
Il Disciplinare di produzione integrata è una raccolta di prescrizioni ed indicazioni che dettagliano le pratiche agronomiche da adottare per favorire un miglioramento della sostenibilità del processo produttivo.
Revisione irroratrici
Il controllo funzionale delle macchine irroratrici permette di garantire una distribuzione di miscele fitosanitarie in linea con i principi stabiliti dai disciplinari di produzione ed in grado di ridurre il fenomeno della “deriva”.
Registro di campagna
Il registro dei trattamenti è un modulo aziendale che riporta cronologicamente le pratiche agronomiche eseguite in campo durante la stagione.
Monitoraggio scopazzi
Il monitoraggio permette di controllare il livello di diffusione dell'avversità e nel contempo di segnalare all'agricoltore le piante infette da estirpare.
Certificazione GlobalGap
Lo standard GlobalGAP è una certificazione volontaria estesa a livello mondiale volta ad adottare pratiche agricole in grado di aumentare il livello di sicurezza alimentare e sostenibilità della produzione
Solo col lavoro agricolo può aversi una vita razionale, morale. L’agricoltura indica cos’è più e cos’è meno necessario. Essa guida razionalmente la vita. Bisogna toccare la terra.
Lev Tolstoj
Lev Tolstoj
Attraverso la cura e l’amore verso la terra, che solo l’uomo è in grado di dare, può sorgere un nuovo modello agricolo sostenibile ed innovativo.
Wendell Berry
Wendell Berry
Possiamo parlare come vogliamo di gigli e leoni rampanti, e spargere aquile in campi d’oro e d’argento; ma se l’araldica fosse guidata dalla ragione, un aratro in un campo da coltivare sarebbe lo stemma più nobile e antico.
Abraham Cowley


